Italia e Serbia. Passato, presente e futuro di un’amicizia
Nell’ultimo decennio la Repubblica di Serbia ha conosciuto una rapida crescita economica e attratto ingenti investimenti dall’estero. L’Italia ha svolto in questa evoluzione un ruolo assai importante,...
View Article“Religioni, etnie e civiltà nel Kazakhstan contemporaneo” presentato al Senato
La Repubblica del Kazakhstan, che ha acquisito l’indipendenza nel 1991 in seguito alla dissoluzione dell’URSS, è uno dei Paesi più variegati del mondo sotto il profilo della composizione nazionale e...
View ArticleDario Citati commenta per la radio “Voce della Russia” il discorso di Putin
Dario Citati, direttore del Programma di ricerca “Eurasia” dell’IsAG, è stato intervistato da “La Voce della Russia” a proposito del discorso di Putin all’Assemblea Federale. Qui di seguito potete...
View ArticleL’unità nella diversità. Religioni, etnie e civiltà nel Kazakhstan contemporaneo
L’unità nella diversità. Religioni, etnie e civiltà nel Kazakhstan contemporaneo Curatori: Dario Citati e Alessandro Lundini Editore: Fuoco Edizioni & IsAG, Roma 2013 Collana: Orizzonti di Eurasia...
View ArticleL’identità ucraina. Intervista di Eliseo Bertolasi a La Voce della Russia
Eliseo Bertolasi, ricercatore associato dell’IsAG (Programma “Eurasia”), è stato intervistato da “La Voce della Russia” a proposito dell’identità ucraina e le manifestazioni di piazza. L’intervista può...
View ArticleDario Citati commenta la maxiconferenza di Putin
Dario Citati, direttore del Programma di ricerca “Eurasia” dell’IsAG, è stato intervistato da “La Voce della Russia” a proposito della conferenza di stampa di Putin. Qui di seguito potete leggere la...
View ArticleIl Brasile contemporaneo nel contesto globale. Processi d’integrazione...
No. 21 – December 2013 Author: Simona Bottoni Language: Italiano Keywords: Latin American integration PAC 1 Social inclusion Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract Goal of this work is to give...
View ArticleTiberio Graziani on the Russian G8 Presidency
Russia has assumed the G8 Presidency at a time of the greatest strengthening of its image in the international arena, said Tiberio Graziani, President of Italy’s Institute of Advanced Studies in...
View ArticleTensioni nel Mar Cinese Orientale: Daniele Scalea intervistato da L’Indro
Daniele Scalea, direttore generale dell’IsAG e condirettore di Geopolitica, è stato intervistato da Priscilla Inzerilli de “L’Indro” a proposito degli ultimi sviluppi della contesa tra Cina e Giappone...
View ArticleLatvia – 20 years after its independence (or a trade-off?)
No. 22 – January 2014 Author: Eva Maurina Language: English Keywords: Europe Latvia Privatization Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract Following famous words of my professor Anis...
View ArticleGli scontri di Kiev: Eliseo Bertolasi intervistato da Funkhaus Europa
Eliseo Bertolasi, ricercatore associato dell’IsAG (Programma “Eurasia”), è stato intervistato dall’emittente tedesca Funkhaus Europa a proposito dei recenti scontri di Kiev. Leggi l’articolo: Sull’orlo...
View ArticleAsia Pacifico: un nuovo pivot
Da alcuni decenni si parla del XXI come del “Secolo del Pacifico”. Quest’idea è stata solo corroborata dalla decisione dell’Amministrazione Obama di riorientare la strategia nazionale degli USA per...
View ArticleDario Citati intervistato da “La Voce della Russia” sulla visione dei media...
Dario Citati, direttore del programma di ricerca “Eurasia” dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), ha partecipato alla Tavola Rotonda “Guerra mediatica contro la...
View ArticleCrisi siriana e interessi asiatici. Massimiliano Porto intervistato da L’Indro
Massimiliano Porto, direttore del Programma di ricerca “Asia Orientale” dell’IsAG, è stato intervistato da Priscilla Inzerilli per “L’Indro” a proposito della posizione giapponese in merito alla crisi...
View ArticleLa crisi in Ucraina: Daniele Scalea a «Radio Italia» dell’IRIB
Daniele Scalea, Direttore Generale dell’IsAG, è stato intervistato da “Radio Italia” dell’IRIB, emittente radiofonica pubblica iraniana, a proposito della crisi in Ucraina. L’intervista può essere...
View ArticleElezioni presidenziali e diga di Rogun: mesi cruciali per il Tagikistan
No. 23 – February 2014 Author: Davide Lunelli Language: Italian Keywords: Emomali Rahmon’s presidency Rogun Dam Tajik-Uzbek privatization Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract Recent...
View ArticleLa metamorfosi di Euromajdan: Eliseo Bertolasi a «La Voce della Russia»
Eliseo Bertolasi, ricercatore associato e inviato dell’IsAG in Ucraina, è stato intervistato a proposito della crisi nel paese est-europeo da Tatiana Santi per “La Voce della Russia”, emittente...
View ArticleGhiaccio e risorse: l’Artico come nuovo scenario geopolitico
L’Oceano Artico negli ultimi decenni ha cominciato a rivestire un ruolo sempre più importante grazie al cambiamento delle condizioni climatiche e l’esplorazione di vaste aree finora inaccessibili,...
View ArticleLa presentazione della Guida per gli imprenditori russi in Italia
Si è svolta mercoledì 26 febbraio presso il Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma la presentazione della Guida per gli imprenditori russi in Italia, pubblicata dalla Rappresentanza Commerciale...
View ArticleMessaggio di Artur Chilingarov all’IsAG per la conferenza sull’Artico
Artur Nikolaevič Čilingarov, Eroe dell’Unione Sovietica ed Eroe della Federazione Russa per i suoi meriti di esploratore polare, Rappresentante Speciale del Presidente della Federazione Russa Vladimir...
View Article